La successione ereditaria

La successione ereditaria è disciplinata attraverso un complesso di norme che regolano il passaggio del patrimonio e la continuazione di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dal defunto ai suoi eredi.

Il Notaio preventivamente fornisce consigli a chi vuole che la propria successione sia regolata in modo diverso dai principi di legge, attraverso un testamento, la cui predisposizione è regolata da un complesso sistema di norme giuridiche che richiedono, per una corretta applicazione, il supporto di un giurista. Il Notaio è di regola l’unico pubblico ufficiale che ha facoltà di ricevere testamenti in forma pubblica.

Il Notaio interviene anche nelle fasi successive al decesso di un congiunto. Il notaio informa sulleprime operazioni da compiere quando avviene un decesso e, quanto ai profili patrimoniali, porta a conoscenza delle regole sulla devoluzione della successione (le regole, in altri termini, in base alle quali sono individuati gli eredi), con particolare riferimento alla successione legittima (regolata solo dalla legge), e/o alla successione testamentaria (regolata dalla volontà di chi ha lasciato un testamento).
I soggetti coinvolti nella successione dovranno, poi, decidere se procedere alla accettazione o rinunzia all’eredità, e, nel primo caso, dovranno corrispondere all’Erario le imposte di successione attraverso la predisposizione della Dichiarazione di Successione, per la cui redazione il Notaio offre la sua professionalità. Una volta espletate le formalità fiscali, gli eredi potranno poi restare in comunione ereditaria gli uni con gli altri, o procedere a scioglimento della comunione stessa a mezzo di un contratto di divisione ereditaria, della cui redazione il Notaio è investito per legge.

News Giuridiche

07/04/2025

Quanti da ''grandi'' vogliono continuare a fare l’avvocato?

I redditi degli avvocati registrano un

07/04/2025

La riforma che nel silenzio fa rumore: il Decreto PA 2025

Il decreto-legge n. 25/2025 ridisegna le

07/04/2025

Avvocati cassazionisti: il bando d'esame 2025

Il Ministero della Giustizia ha indetto